pagina in costruzione
Video
Il nostro Parco ha realizzato diversi video emozionanti che hanno contribuito a promuovere la cultura e la nostra storia
L’esistenza del teatro era stata provata nelle campagne del 2018 e del 2019. Dopo la pausa forzata del 2020 (per la crisi generata dalla pandemia di Covid 19), negli scavi del 2021, realizzati con la collaborazione dell’Inrap e dell’IRAA, sono stati cosi acquisiti dati importanti che hanno permesso di presentare il progetto per lo scavo del monumento, che sarà realizzato nei prossimi anni.
La Prof. Michela Costanzi presenta i lavori realizzati nei 4 settori del teatro: – la porta nelle mura che permette l’accesso alla città in corrispondenza del teatro, – la zona della scena (che ne 2021 era ancora considerata la zona del proscenio), – il muro a contrafforti che chiude la summa cavea, e – l’angolo meridionale del teatro (definito dall’analemma e dalla parodos, molto ben conservati) ».